Contrassegni per la sosta negli spazi riservati ai residenti

Servizio attivo

Approvata la nuova disciplina per il rilascio del contrassegno per la sosta negli spazi riservati ai residenti. Clicca qui per presentare domanda

A chi è rivolto

Ai residenti anagrafici nel Comune di Capodimonte, ai proprietari di immobili ad uso abitativo insistenti nel territorio comunale, agli affittuari in possesso di regolare contratto di locazione avente una durata di minimo sei mesi, ai lavoratori che sono titolari di attività o che prestano servizio per almeno tre giorni settimanali. 

Descrizione

Il Consiglio Comunale, nella seduta del 6 marzo u.s., ha approvato il nuovo Regolamento per la sosta sugli stalli riservati ai residenti/proprietari/affittuari di abitazione. 

I nuovi tagliandi avranno validità triennale e saranno destinati a 

  1. Residenti (che potranno ottenere un tagliando per ogni veicolo di cui risultano intestatari)
  2. Proprietari di abitazione (che potranno ottenere un solo tagliando)
  3. Affittuari di abitazione (con contratti di minimo 6 mesi)
  4. Lavoratori (che non rientrino nelle altre fattispecie)

A 12 anni dall’approvazione del primo regolamento, adottato nel 2013, il nuovo testo tiene conto delle tante richieste correttive pervenute sia dagli uffici che dagli organi di controllo, basti pensare che a fronte di circa 500 parcheggi riservati risultano concessi oltre 2500 tagliandi.

Il nuovo Regolamento, tra l’altro, si prefigge di razionalizzare il rilascio dei titoli di sosta alle categorie con reale necessità di ottenerlo. 

La richiesta potrà essere effettuata tramite la funzione "richiedi il servizio" su questa pagina, in formato completamente digitale (accesso tramite SPID o CIE) ovvero, in alternativa, presentando richiesta all'Ufficio Protocollo del Comune (piano terra accesso lato Rocca Farnese) aperto dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 12.00.

Come fare

La domanda potrà essere inviata con modalità telematiche cliccando su "richiedi il servizio".

Per l'accesso sarà necessario essere muniti di SPID o CIE (carta d'identità elettronica). L'istanza permette di salvare in bozza la procedura e riprenderla, eventualmente, in un secondo momento, nel caso per esempio della non disponibilità di alcuni documenti da allegare.

Coloro che non sono muniti di SPID o CIE potranno  far presentare la domanda con modalità temelatica a una persona di fiduca o da un professionista incaricato, opportunamente delegati.  

In alternativa potrà essere presentata domanda cartacea presso l'Ufficio Protocollo del Comune.

Cosa serve

Allegati Obbligatori:

  • copia della carta di circolazione fronte/retro del veicolo;
  • documento attestante il possesso del veicolo (leasing o utilizzo aziendale);
  • documento attestante l'uso esclusivo del veicolo;
  • documento di identità del richiedente;
  • copia del contratto di locazione dell'immobile ad uso abitativo a lungo o a breve termine;
  • ricevuta dell'avvenuto pagamento dell'importo previsto.

In ogni caso

Se la domanda viene presentata da un delegato dovrà essere allegata una delega formale alla presentazione dell'istanza.

Cosa si ottiene

Le istanze correttamente presentate permetteranno il rilascio del contrassegno/permesso per la sosta sugli stalli riservati a Residenti/Proprietari/Affittuari/Lavoratori.

Tempi e scadenze

dal 22/04/2025

Presentazione nuove istanze

2025 30 giu

Scadenza dei vecchi tagliandi

Costi

Come indicato e previsto dalla Deliberazione di Giunta Municipale n. 54 del 03/04/2025 per il rilascio del previsto contrassegno per la sosta residenti dovrà essere corrisposto un importo come di seguito elencato:

  • Permesso triennale  per i residenti anagrafici: € 15.00  (€ 5.00 annui);
  • Permesso triennale per i proprietari e affittuari a lungo termine: € 30.00 (€ 10.00 annui);
  • Permesso annuale per affittuari a breve termine: € 15.00 annui;
  • Permesso annuale per lavoratori: € 15.00 annui.

Il pagamento dell'importo previsto potrà essere effettuato tramite:

  • applicazione PagoPA - sezione "pagamento spontaneo" - "diritti vari";
  • conto corrente postale n. 12584017 intestato a "Comune di Capodimonte - Servizio Tesoreria";
  • bonifico su conto bancario Intesa San Paolo intestato a Comune di Capodimonte - IBAN IT 62 D 03069 73141 1000000 46001.

Nella causale di pagamento dovrà essere indicato "Rilascio contrassegno per la sosta residenti".

 

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Contrassegni per la sosta negli spazi riservati ai residenti direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Casi particolari

Per segnalare malfunzionamenti del sistema o chiedere chiarimenti sul funzionamento dell'istanza si prega di aprire una segnalazione nella sezione "Richiedi assistenza" > nella sezione "categoria del servizio" selezionare "mobilità e trasporti" e successivamente "Servizio -CONTRASSEGNI PER LA SOSTA NEGLI SPAZI RISERVATI AI RESIDENTI ". 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Area Polizia Locale

Piazza della Rocca, Capodimonte, Viterbo, Lazio, Italia

Telefono: 07611846312
Email: polizialocale@comune.capodimonte.vt.it
PEC: comunecapodimonte@itpec.it

Pagina aggiornata il 22/04/2025