Carta "Dedicata a te" 2025

Pubblicazione elenco dei beneficiari individuati da INPS.

Data:

30 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

La "Carta Dedicata a te" è una misura di sostegno istituita dalla Legge di Bilancio 2023 e destinata alle famiglie in stato di bisogno, per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburanti o in alternativa di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locali, promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e realizzata in collaborazione con INPSANCI e Poste Italiane S.p.A.

I beneficiari sono stati individuati direttamente dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, nei limiti delle carte assegnate ad ogni singolo Comune, tra i possessori dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale 12 agosto 2025 del MASAF, ed ordinati sulla base di specifici criteri di priorità.

Il contributo di 500,00 Euro viene erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, rilasciate da Poste Italiane S.p.A. ai beneficiari, i quali potranno ritirare la “Carta Dedicata a te” in qualsiasi Ufficio Postale, esibendo codice fiscale e documento di identità in corso di validità.

Tale contributo può essere speso presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari e, per i carburanti, presso le imprese autorizzate alla vendita, individuati con apposita convenzione sottoscritta dalla competente Direzione generale del MASAF.

N. B.  I beneficiari della misura negli anni precedenti, e confermati da INPS per il 2025, vedranno ricaricata la Carta già in loro possesso. Pertanto, la carta potraà essere fornita ai nuovi beneficiari non già titolari begli anni passati, oppure, in caso di smarrimento. Il contributo sarà erogato a tutti i beneficiari a partire dal mese di novembre 2025. Il primo acquisto deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, mentre le somme devono essere interamente utilizzate entro il 28 febbraio 2026.

Per il Comune di Capodimonte, su 76 nuclei in possesso dei requisiti, sono stati selezionati da INPS n° 16 beneficiari.

L’assegnazione della carta è verificabile nell’elenco di seguito pubblicato (Allegato B), redatto con il numero di protocollo dell’attestazione INPS-ISEE-DSU, rilasciato dal sistema INPS in sede di presentazione telematica dell’ISEE e conosciuto da ciascun interessato, al fine di garantire la riservatezza dei dati.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare i siti Inps e Poste Italiane nelle apposite sezioni.

Allegati

A cura di

Ufficio Segreteria

Piazza della Rocca, Capodimonte, Viterbo, Lazio, Italia

Telefono: 07611846304
Email: segreteria@comune.capodimonte.vt.it
PEC: comunecapodimonte@itpec.it

Pagina aggiornata il 30/10/2025