Il 2 ottobre 2023 prenderà il via una nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.531 Comuni e circa 1 milione 46 mila famiglie.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socioeconomiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è stata fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
La data di riferimento del Censimento è il 1° ottobre 2023, ossia le risposte ai quesiti inseriti nel questionario devono essere riferite a questa data.
Partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.
COME SI SVOLGE IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2023 PER IL COMUNE DI CAPODIMONTE
Le famiglie del Comune di Capodimonte saranno coinvolte solo nella Rilevazione da Lista che si svolgerà dal 2 ottobre al 22 dicembre e che si articolerà in 2 fasi.
- Fase 1 - periodo: 2 ottobre – 11 dicembre:
attività del cittadino: compilazione autonoma, da parte delle famiglie, dei questionari on-line, durante questa fase i cittadini potranno rivolgersi all’Ufficio Comunale di Censimento predisposto per l’assistenza alla compilazione dei questionari;
- Fase 2 - periodo: 7 novembre – 22 dicembre:
attività del Centro Comunale di Rilevazione: recupero delle mancate risposte con interviste a domicilio o presso la sede comunale (rivolto alle famiglie che non hanno provveduto o non hanno completato la compilazione autonoma del questionario).
INFO E CONTATTI
Per lo svolgimento dell’attività statistica è stato istituito il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) presso l’Ufficio Comunale di Censimento (Piazza della Rocca, 4 – tel. 0761/870043 int. 7) attivo dal giorno 2 ottobre al giorno 22 dicembre, a cui i cittadini potranno rivolgersi per informazioni o per la compilazione del questionario.
Tutte le famiglie interessate potranno inoltre ricevere informazioni e assistenza alla compilazione in maniera del tutto gratuita utilizzando i seguenti canali di contatto:
• Internet: https://censimentigiornodopogiorno.it/popolazione-e-abitazioni/
• Numero Verde Istat: 800.188.802 attivo dal 2 ottobre al 22 dicembre, tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21.
Tutorial Censimento Popolazione e Abitazioni 2023
https://youtu.be/OjM5A-7dpyI